Voghera sei tu

Nav view search

Navigation

Search

Cultura - Lunedì, 07 Ottobre 2024 09:07

VOGHERA - Il Gallini si fa un altro dono e sale ancora sul podio: gli alunni premiati ad Aosta

rai galliniVOGHERA - Dopo il successo di giugno che ha visto la classe 2Ach dell’Istituto Tecnico Agrario “Carlo Gallini” premiata dalla Fondazione della Felicità come “classe più felice d’Italia”, la scuola vogherese ha ottenuto un altro importante riconoscimento in ambito sociale.

 

La premiazione nella capitale del dono

La classe 2Bch si è aggiudicata per l’anno scolastico 2023-2024 il 2° posto (premio giuria popolare) al contest nazionale #Donaremidona, che ha visto partecipare 86 scuole con circa 100 elaborati artistici. La premiazione si è tenuta ad Aosta, capitale del Dono 2024, nella mattinata di venerdì 4 ottobre, in occasione del Giorno del Dono, istituito con una legge del 2015. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming nazionale ed è possibile vedere la registrazione sul canale youtube dell’Istituto Italiano della Donazione.

«La nostra scuola ha iniziato ad aderire a questo concorso diversi anni fa, ma l'attività si è arricchita di particolare intensità durante il periodo del covid quando gli studenti hanno vissuto momenti di difficoltà emotiva», spiega Elisabetta Bersani, docente di TRG all’Istituto e responsabile del progetto. «Obiettivo del contest è raccontare il significato del DONO, con la consapevolezza che chi dona riceve in cambio sempre un arricchimento. Nelle precedenti edizioni le produzioni artistiche realizzate dagli studenti hanno sempre ricevuto le menzioni speciali, senza però conquistarsi il podio. Lo scorso anno scolastico abbiamo, invece, perfezionato la qualità grafica dei lavori presentati unitamente a una rielaborazione creativa delle tematiche oggetto di volontariato, prendendo spunto dal progetto La classe più felice d'Italia che ha visto l’Istituto Gallini aggiudicarsi il primo premio».

L’impegno degli alunni

Le classi che hanno partecipato al progetto del Dono si sono impegnate in orario pomeridiano in attività di volontariato presso scuole materne, case famiglia, centri per anziani, case di riposo e Caritas; gli studenti hanno dedicato parte del proprio tempo libero a donare a chi ne aveva bisogno. Da queste esperienze sono nati poi prodotti artistici come locandine, manifesti, brochure e filmati. Nella giornata del 4 ottobre, dopo la premiazione, la classe vincitrice è stata intervistata dalla Rai di Aosta e gli studenti Chiara Scabini, Domenico Barilà e Beatrice Senna hanno inoltre raccontato la loro esperienza nel sociale durante il programma Wannabe – Il futuro che vorrei di RaiRadio1 (la registrazione è disponibile su raiplaysound.it).


L’evento nazionale è stato realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Giustizia - Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità - e ANCI. La manifestazione si inserisce in un progetto più ampio che ha visto scuole, comuni, associazioni, imprese e cittadini realizzare negli scorsi mesi una mappa del Giro dell’Italia che Dona, arrivato alla 10a edizione. Quest’anno, a testimonianza dell’alto valore civile e morale, il Giorno del Dono ha ottenuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

 premiazione gallini

e-max.it: your social media marketing partner
Cookie Settings